Tanatoestetica: l’arte di restituire dignità al defunto
La tanatoestetica è una disciplina altamente specializzata che si occupa della preparazione estetica del defunto, con l’obiettivo di restituirgli un aspetto composto, sereno e rispettoso. Questa pratica, svolta da professionisti formati e competenti, comprende tecniche specifiche che spaziano dalla pulizia e cura della pelle, all’applicazione di cosmetici, fino alla ricomposizione di eventuali segni o lesioni visibili. Sempre più richiesta nell’ambito dei servizi funebri moderni, la pratica non solo aiuta i familiari a conservare un ultimo ricordo dignitoso e umano della persona scomparsa, ma contribuisce anche a creare un momento di maggiore serenità e conforto durante il rito dell’ultimo saluto. Attraverso questo servizio, si cerca di offrire ai cari un’immagine che trasmetta pace e rispetto, rendendo il processo di lutto meno traumatico.
Le tecniche principali
La tanatoestetica unisce competenze tecniche ed estetiche, ponendosi come una vera forma d’arte al servizio della memoria e del rispetto. Le procedure prevedono:
- Pulizia e igienizzazione: prima fase fondamentale, eseguita con prodotti specifici per assicurare condizioni sanitarie adeguate.
- Trucco correttivo: applicazione di cosmetici neutri per attenuare i segni della morte, lividi o altre imperfezioni cutanee, restituendo un incarnato naturale.
- Ricostruzione: in caso di traumi o interventi chirurgici, si ricorre a tecniche ricostruttive che ripristinano l'integrità visiva del volto o di altre parti del corpo.
Ogni intervento viene eseguito da professionisti formati, nel pieno rispetto delle normative e dell’etica.
Quando è necessaria
Questa pratica non ha soltanto una funzione estetica, ma anche psicologica e simbolica. Vedere il proprio caro in un aspetto sereno e ordinato aiuta a elaborare il lutto e favorisce un commiato più umano. Questa pratica risponde a un’esigenza profonda: conservare la memoria visiva del defunto nella sua dignità, allontanando l’immagine del dolore o della sofferenza. In casi particolari, come incidenti, malattie invasive o operazioni mediche, può rendersi necessaria la ricostruzione delle parti del corpo. I tanatoesteti utilizzano materiali specifici e tecniche avanzate per modellare tessuti, ricreare simmetrie e uniformare la pelle. Questo lavoro, spesso invisibile agli occhi dei presenti, consente di restituire integrità all’immagine del defunto.
Un servizio sempre più richiesto
Oggi, molte imprese di onoranze funebri offrono il servizio di tanatoestetica come parte integrante del rito funebre. Questa pratica non è solo una questione estetica, ma un gesto di profondo rispetto e dignità. La crescente sensibilità verso la cura dell’aspetto del defunto riflette una maggiore attenzione verso la qualità del commiato e il rispetto della persona anche dopo la morte, permettendo ai familiari di conservare un’immagine serena e dignitosa del proprio caro. In contesti come camere ardenti e sale del commiato, il servizio garantisce che l’ultimo saluto avvenga in un’atmosfera serena e confortante, con il corpo presentato in modo decoroso, attenuando il dolore e facilitando il processo di elaborazione del lutto per i parenti.
Affidati a esperti di tanatoestetica per garantire al tuo caro un ultimo saluto rispettoso, dignitoso e umano, grazie a tecniche avanzate e professionali.








